Food ReLOVution

Ovvero: Cibo, Rivoluzione, Amore.

“Food ReLOVution: tutto ciò che mangi ha una conseguenza” è il nuovo documentario di Thomas Torelli. Esamina le conseguenze della cultura della carne in vista della crescente preoccupazione per gli impatti sulla salute, sulla fame nel mondo, sul benessere degli animali e sull’ambiente.

L’obiettivo è mostrare come questi problemi globali riguardino tutti e siano correlati tra loro.Oggi anche solo fare la spesa in maniera consapevole, sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore.

Il film vuole essere uno strumento stimolante di comprensione e di informazione, che ci ricorda che abbiamo il potere di cambiare le cose se vogliamo davvero, a cominciare da noi stessi.”

Tutto ciò che mangiamo ha una conseguenza. Essere consapevoli di questo, ci aiuta a capire qual è, a capire l’importanza delle nostre scelte quotidiane. A spronarci a compiere azioni basate sulla coerenza, la consapevolezza e l’amore che nasce dal rispetto per la Vita. Il cambiamento che stavamo aspettando inizia con noi stessi. La scelta è la nostra arma più potente, impariamo ad usarla. Solo allora potremo dare un contributo a cambiare il mondo.”

Non bisogna affidarsi solo ai dogmi alimentari imposti dalla società ma conoscere ciò che si mangia, l’unico modo per dare inizio alla rivoluzione. Fatta con amore.””

Questo è quanto dichiarato sul film nel sito ufficiale http://www.foodrelovution.com/ dove l’autore spiega ancora che il film “nasce dall’incontro di due parole, consapevolezza e amore. Le tematiche che smuovono i miei sentimenti, i miei ardori, la mia sete di conoscenza, sono le stesse declinate in diversi argomenti. Il fatto che tutto e tutti siano interconnessi tra loro, fa sì che ogni azione divenga necessaria nell’equilibrio delle circostanze che la generano e nelle conseguenze che a sua volta genera.”

Il film ha la pretesa di fornire strumenti necessari a chi è abituato a mangiare carne senza preoccuparsi delle conseguenze. Non c’è un giudizio di fondo, bensì il desiderio di stimolare una riflessione, di sfatare le consuetudini e di arrivare a un risultato tangibile. Anche amare solo una delle tre categorie trattate (te stesso, ambiente, animali) porta a un miglioramento. Non solo personale. Bisogna sfatare il tabù che il comportamento del singolo non influisca sul totale. Ogni goccia smuove il mare. Ogni comportamento è importante ai fini del risultato.”

Se alla base di tutto sta la vita, l’alimentazione è la condizione essenziale perché prosperi rigogliosa. Essere al corrente che ogni cosa che mangiamo ha una conseguenza legata a più fattori è il primo passo per la salvaguardia del proprio corpo e del pianeta.

Il progetto di questo film è nato mentre veniva alla luce mia figlia Isabel. Si può vivere seguendo le consuetudini della società in cui siamo cresciuti, ma il dono della vita che siamo in grado di dare, presuppone una grande responsabilità che può mettere in discussione quello che si è sempre saputo o dato per scontato, e genera una domanda fondamentale: come farò crescere mia figlia e che mondo si troverà ad affrontare? In un momento come quello attuale che stiamo vivendo, anche solo fare la spesa in maniera consapevole, sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore. Perché il mondo cambia se prima cambiano le persone, partendo dai piccoli gesti quotidiani.

Pensare in grande, si può.

Basta volerlo.”

«La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in prestito dai nostri figli»

ANTICO PROVERBIO INDIANO

Il Film è partito per il tour italiano con proiezioni nelle maggiori città italiane.

Tutte le informazioni qui: http://www.foodrelovution.com/

Food ReLoVution è un film molto atteso da chi, come me, ha amato il suo precedente documentario “Un altro mondo”, che in modo estremamente poetico metteva in relazione le ri-scoperte moderne della fisica quantistica e più semplicemente il desiderio crescente di vivere in modo più naturale con la filosofia delle popolazioni native.

Basti pensare che i Maya ad esempio si salutavano l’un l’altro con il detto tradizionaleIn Lak’ech”, che significa Io sono un altro te stesso” o Io sono te, tu sei me”.

Immaginate quanto potrebbe cambiare il nostro presente con un approccio di questo tipo?

Questo film è oggi visionabile in streaming oltre che nelle molte proiezioni organizzate in giro per l’Italia. Tutte le info qui: http://www.unaltromondo.net/

«Tutto è un’unica cosa, a noi sembra frazionata nel tempo e nello spazio, ma è un’illusione»
«Le cose sono unite da legami invisibili, non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella»

GALILEO GALILEI

E’ ormai assodato che l’alimentazione influisce anche sulla nostra salute psicologica oltre che su quella fisica. Le popolazioni antiche questo lo sapevano già, per questo avevano un approccio olistico alla medicina, per curare corpo e anima. Poi purtroppo la medicina moderna ha dimenticato gli antichi saperi, o quasi. Già a metà del 1800 Ludwig Feuerbach, filosofo tedesco, teorizzava che “l’uomo è ciò che mangia”, frase ormai celebre e a volte impropriamente utilizzata.

Feuerbach scriveva:

La teoria degli alimenti è di grande importanza etica e politica. I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello; in materia di pensieri e sentimenti. L’alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo, in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un’alimentazione migliore. L’uomo è ciò che mangia”.
(Il mistero del sacrificio o l’uomo è ciò che mangia, 1862)

«Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo»

IPPOCRATE

MEDICO GRECO ANTICO (460-377 A.C.)

Ci tengo a ricordare inoltre che le argomentazioni di Thomas Torelli per Food ReLovution sono le stesse che aveva uno di più grandi oncologi europei, nonché vegetariano convinto e vero mentore per tutti quelli che hanno intrapreso un’alimentazione di questo tipo: il dottor Umberto Veronesi, scomparso il 6 Novembre 2016. E dire Grazie a un medico così è poco.

2 pensieri su “Food ReLOVution

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.