
Never trust a woman who loves the blues.
Ossimoro vivente amante della letteratura classica inglese, retaggio di una pluriennale residenza ad Oxford, ho un debole per la filmografia nordica ed ammetto di possedere, malgrado ciò, un animo romantico. Also a jazzy girl, single working mother of two,
aspiring writer, activist …and so on. Sometimes Dizzy, not Gillespie.
Zero pregiudizi.
Instagram @marikey76
Twitter @marikamottes

(Insegnante scuole medie & candidata all’Italian Teacher Prize 2016)
Sono nata una domenica di luglio, all’ora della siesta, in ritardo di molto, come sempre. Arredatrice di non luoghi, intrattenitrice di demoni interiori, vivo di grandi abissi e bellezza. Sono e non sono madre. Sono e non sono figlia. Riparo i danni. Attraverso strade e persone. Alcune mi hanno attraversato. E abbracciato forte. E rimangono. Cerco giustizia, provo gratitudine, piango e rido forte. Non faccio mai una cosa alla volta e devo ricordarmi di respirare. Mi innamoro ogni giorno, soprattutto del mare. Ho imparato presto la magia delle parole: leggo passato, presente e futuro. Leggo. Ho un lavoro che non è un lavoro: vendo storie, accarezzo molta vita, coltivo sogni. A volte crescono, a volte rimangono a maggese, e sarà più in là. Se morissi scrivete di me che ero felice. ‘Più che felice, fertile. Se la filosofia diventa agricola’.
Tra i 50 finalisti per il concorso #ItalianTeacherPrize* 2016: premio per l’innovazione didattica, il primo… 50 finalisti su 11.500 candidati: che orgoglio!
Instagram @ lafedegram

Nato senza piangere e subito sculacciato per capire se fossi normale, dopo un anno speso a riempire pannolini ho iniziato a parlare e camminare contemporaneamente, cosa che non ho smesso di fare per quasi tre decenni, quando ho capito che starmene zitto, sdraiato sul divano, era la cosa più giusta da fare.
Nel tempo libero allineo zerbini alle porte del vicinato e raddrizzo quadri e tappeti, attività che mi è valsa l’etichettatura D.O.C. (Disturbo Ossessivo Compulsivo) e l’allontanamento dal museo del Louvre.
Capita anche che faccia qualche foto ed è il motivo per cui sono qui.
Instagram @unit_mnsky

Perché è vera, perché profuma, perché la posso toccare subito, perché è imperfetta. E’ la mia oasi dove mi posso rinfrancare, dove posso respirare, dove sono io. A distanza di tempo la foto mi riporta a sensazioni, a rumori, ad attimi, ad istanti che rivivo sempre. Sono grata alla fotografia perchè mi permette di esprimermi e di far uscire un po’ la mia anima e perchè mi permette incontri speciali con persone che facendosi ritrarre mi lasciano sempre qualcosa di loro, in modo naturale e senza forzature.
Collaboro con Polaroiders Italia. A maggio 2017 ho esposto all’evento Iso600 – Festival della Fotografia Istantanea Festival della Fotografia Istantanea a Bologna
presso il museo d’arte moderna MamBo
Instagram @luciasemprebon

“when nothing goes right, go left.”
Ex imprenditrice, ex impiegata pubblica, ex ragazza di un ragazzo.
In perenne mutazione a volte voluta altre volte voluta dal caso. Nata sotto il segno della Vergine ansiosa senza speranza ma pronta a combattere qualsiasi battaglia.
Rebel, classy, sweet and better: di tutto un po’ ma q.b.
Instagram @sun_mac

Facebook Francesca de Pretis


Fin da piccolissima mi è sempre piaciuto disegnare, mi sono avvicinata al mondo dell’illustrazione per potermi esprimere senza parole. Ho creato un mio mondo popolato principalmente da figure femminili circondate da fiori, piante e animali perché arte e natura fanno parte della mia vita. La mia ricerca prosegue, spaziando ovunque mi conduca la curiosità, la fantasia e i miei sogni. Cerco la bellezza in tutte le cose che mi circondano. Spero che un giorno l’arte diventi la mia professione.
Instagram @ilariagasperotti.illustrazioni
_____________________________________________________

The Cream presso chantillycream.co.uk