Do you love me (like I love you) ?
–
Siamo tutti molto bravi ad interpretare la parte di chi è stato tradito, nei panni della vittima.
A volte penso, ho pensato e penso sempre più frequentemente, che farci vittime servirà soltanto a lenire il senso di colpa per il nostro prossimo tradimento.
Il tradimento… Credo che pochi altri concetti si prestino ad essere strumentalizzati come questo – dalla nostra coscienza e contemporaneamente dalla nostra psiche. E sono anche sempre più convinta che il tradimento sia un concetto totalmente sopravvalutato che trascende la natura stessa dell’essere umano. Quasi come quello di amore.
“Ma dobbiamo pur tentare di vivere, no?” Mi dico. “Anche se quasi mai siamo all’altezza delle nostre stesse aspettative” Penso un attimo dopo.
Forse, dovremmo imparare tutti ad aspettarci più da noi stessi, e meno dall’altr@.
Forse così tradimento ed amore, assumerebbero finalmente un significato più onesto, se divenissimo noi i primi ad esserne responsabili, anziché chi abbiamo di fronte.
–
“Ero solito fare sfoggio della mia lealtà e tuttavia non credo ci sia una singola persona che io abbia amato che poi alla fine non abbia tradito.”
“I used to advertise my loyalty and I don’t believe there is a single person I loved that I didn’t eventually betray.”