TED talks, sottotitoli in Italiano
le “vacanze” non comportano necessariamente il dimenticare l’esistenza di situazioni di difficoltà contro cui ogni giorno molte persone combattono coraggiosamente per cercare di avere una vita cosiddetta normale, per mantenere o raggiungere un equilibrio ed un senso difficili da trovare dentro sé stessi. La nostra società nella maggior parte dei casi non prende nemmeno in considerazione il fatto che queste diverse tipologie di mente possano rappresentare invece una risorsa per tutti. Non investe nessuna risorsa su questo fronte. Spesso non ha la minima idea di come potrebbe ( e dovrebbe) aiutare queste persone. Non è preparata. Al contrario queste vengono ignorate: considerate inutili oppure un peso. Congelate. Il sistema scolastico nella maggior parte dei casi non è in grado di capire e di dare gli stimoli necessari a questi bambini che anziché essere stimolati e valorizzati nelle loro specificità, vengono ben presto dimenticati e messi da parte. Spesso la forza che spinge a resistere in questo percorso è l’ amore per le persone care. E per la vita. La dignità e la forza di tutti coloro che combattono giorno dopo giorno i loro demoni interiori sono la lezione che il mondo dovrebbe essere in grado di apprendere. Per cominciare.
Queste potenti storie mandano in frantumi tutte le nozioni preconcette sulla malattia mentale, e pongono la provocatoria domanda: che cosa può imparare il mondo dalle diverse tipologie di mente?
These powerful stories shatter preconceived notions about mental illness, and pose the provocative question: What can the world learn from different kinds of minds?
Di seguito il link a tutti e 9 gli interventi su TEDtalks, tutti sottotitolati in italiano
http://www.ted.com/playlists/9/all_kinds_of_minds.html