Ed ecco l’amico Ceregot che mi plana negli auricolari con il suo primo lavoro in proprio! Già Eroe della scena Hip Hop trentina (Rap’n’Bass ancora rieccheggia, nei posti giusti) poi di recente rombante motore sonico di tutta una schiera di deliziose comete Pop con dietro delle luminescenti scie in live per la penisola, tutte gridolini […]
recensione di Letokan APOLLO KIDS LP è già disponibile sulle piattaforme digitali da venerdì 22 marzo. La presentazione ufficiale sarà sabato 6 aprile allo Smartlab Rovereto Eccola, l’attesa convergenza. Trova finalmente concretezza e si palesa su pregiato vinile il viscerale connubio fra tre degli esponenti più luminescenti della ruspante scena Rap nostrana: Big House e Tommy Touch non […]
Jörg Zemmler vive tra Vienna e Siusi (Alto Adige), e lavora in modo interdisciplinare e sperimentale. Nato nel settembre del 1975 a Siusi, frequenta più tardi l’università di Inssbruck. Si trasferisce poi a Vienna dove nel 2006 è stato il vincitore del concorso per le canzoni di protesta Fm4, campione austriaco del poetry slam nel […]
Non pensavo alla morte di Dolores O’Riordan. Non pensavo che la sua morte avrebbe colpito così tanto. Nel mio immaginario lei era la colonna sonora della costruzione di una me stessa adulta. Ma roba per poche anime elette, in un mondo che ballava la tecno e l’hardcore e ti pigliava per il culo mentre tu […]
L’importanza di chiamarsi Ernesto (nell’originale in lingua inglese: The Importance of Being Earnest) – a volte conosciuto come L’importanza di essere Franco, L’importanza di essere Fedele, L’importanza di essere Probo o L’importanza di essere Onesto – è una commedia teatrale in tre atti di Oscar Wilde, rappresentata per la prima volta a Londra il 14 […]
Da sempre divido le persone in due categorie: quelle che stanno dentro la bolla blu e il resto del mondo. Non chiedetemi perché la bolla è per forza blu, né perché è una bolla. Non è un pensiero vetero buddista. Non pratico yoga e l’esperienza più mistica che vanto è la realizzazione di kolossal nella […]
Blue Denim oppure blue Jeans oppure simbolo di generazioni, sinonimo di movimenti, di miti, di cinema, di cortei… La musica, lo splendido pezzo di Marvin Gaye I Heard It Through The Grapevine, che fu colonna sonora del mitico spot Levis 501 con Nick Kamen. Whatelse. #impossible I-1 #impossible #color #600 #blue #denim #jeans
In ognuno di noi c’è una porticina, più o meno nascosta che, aprendola, ci permette di entrare nel mondo dei nostri più reconditi desideri, oppure ci permette di placare il nostro animo in fiamme. La mia porticina si chiama “musica”. All’interno di questa stanza meravigliosa piena di suono, c’è un’altra porticina, tutta colorata, tutta bella […]
Ho due grandi passioni. La cultura e la sostenibilità. E quando ho saputo che il tema di Transart di quest’anno sarebbe stata la natura, non ho potuto far altro che sorridere a 52 denti e andare subito a comprarmi i biglietti! Transart è il Festival di cultura e arte contemporanea dell’Alto Adige. Si contraddistingue per […]
Non riesco nemmeno a immaginare il suono di una bomba, il suono della sofferenza di una donna torturata: ecco perchè canta Nawal, la protagonista. Poi il ricordo: le notizie infinite quotidiane della guerra in Libano. Le bombe. In Italia. I rapimenti. In Italia. Il sospetto. In Italia. I cecchini. In Libano. Bashir Gemayel. In Libano. Walid Jumblatt. In Libano. Chi sono i Drusi? Chi sono i Maroniti? Sabra e Shatila. Ecco sono rientrata nel mio mondo di ragazzina ed ho cominciato -di nuovo- a cercare tutte le informazioni, tutti i nomi che sentivo ossessivamente ad ogni telegiornale. Non c’è niente da dire, nulla più da dire. Solo ascoltare e ascoltarsi l’un l’altro. E ascoltare il suono della meraviglia.
Non poteva concludersi meglio la giornata di risveglio dell’italia (#svegliatiitalia), paese addormentato da bigotte convinzioni e da canzonette subdole che perpetuano un’idea di amore che fa rima con cuore, fatto di subordinazione, dipendenza e persempre nelbeneenelmale ioetecontroErmondo. Poco dopo le 21 fa il suo ingresso la cantantessa. Bellissima guerriera in tacchi alti e traballanti, gonna […]
I musisti si sono dimostrati così piacevoli ed aperti verso il pubblico, che sono rimasti a lungo, alla fine del concerto, a chiacchierare in maniera rilassata con diverse persone del pubblico. Certo che in una situazione così scatta, magari, la banalizzazione ma davvero è stata ancora una volta una piccola-grande vittoria della musica, specialmente come arte condivisa e collettiva.
Comincia così, con passaggi non facili, questo concerto fra gli orti. Parlando di persone alle quali dopo 30 anni viene privata con violenza la propria terra, esproprio in città, dicono che bisogna costruire, dicono che la terra e’ di chi deve edificare. Racconta di uomini e donne abituati a disporre autonomamente del proprio fazzoletto di […]
Members: David Vicario aka Arty, voce e chitarra; Luciano Er Monnezza, batteria e cori marakas; Stefano Berengan aka Beri, bassista e cori Genre: TEDDY BOY ROCK’N’ROLL Hometown: Pergine Val Sugana (TN) Finalmente dopo settimane di impedimenti vari riesco ad incontrare la band Arty ‘N’ The Wolves al completo. A fine concerto (peraltro un’ottima esibizione live, caratteristica che contraddistingue tutti i concerti […]
Un’ Estate va a finire. Rimettere in fila i pezzi sul tavolo – ne ho ritrovati di persi – e provare a ricomporre una bella immagine di me. Seduta, infine. Finalmente? Non so. E’ stato intrigante lasciarsi andare dopo tante stagioni all’insegna di parsimonia e pochezza Ho avuto per me sole calore musica Goodbye Summer […]