Ho due grandi passioni. La cultura e la sostenibilità. E quando ho saputo che il tema di Transart di quest’anno sarebbe stata la natura, non ho potuto far altro che sorridere a 52 denti e andare subito a comprarmi i biglietti!
Transart è il Festival di cultura e arte contemporanea dell’Alto Adige. Si contraddistingue per il suo carattere sperimentale e per quel pizzico di follia che non manca mai. Transart è giunto alla sua sedicesima edizione e il filo conduttore per quest’anno è appunto la natura, intesa come risorsa da preservare e proteggere.
Si apre oggi il sipario con la composizione Become Ocean di John Luther Adams, uno dei più originali compositori dei nostri tempi. Proprio grazie a questa composizione si aggiudicò il premio Pulizer per la musica nel 2014 e il Grammy Award come miglior composizione classica contemporanea nel 2015. Il pubblico verrà trasportato tra i ghiacci dell’Alaska e negli abissi dell’Oceano Pacifico insieme all’Orchestra Haydn.
Il tema della natura verrà declinato il moltissime sfumature: sull’Alpe di Siusi il ricercatore sonoro e attivista ambientale Chris Watson ci riporterà indietro nel tempo quando le Alpi erano sommerse dalle acque dell’oceano; Vereinigte Bühnen Bozen, con un progetto di teatro radicale e musica, ci racconterà la storia di chi fugge e di chi trova il coraggio di sfidare le acque del Mediterraneo per raggiungere le coste dell’Europa; Transart ci porterà infine sull’Alpe di Resciesa, dove 99 percussionisti daranno vita ad un dialogo tra uomo e natura.
Un punto in più per Transart che collabora con Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige all’interno del progetto Provaci! Il Festival promuove la sostenibilità e, a tal proposito, ha creato una figura animata che invita il pubblico a sperimentare uno stile di vita più sostenibile nella propria quotidianità.
Ma le performance e i temi non si fermano qui! Vi consiglio di dare un’occhiata al programma e di partecipare! >> programma ufficiale
Il Festival inizia oggi 7 settembre e terminerà il 25 settembre. Cosa aspettate?
Location: Alto Adige
Biglietti (sito ufficiale)
Contatti: Tel. 0471.673 070 / info@transart.it / facebook
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO >> WWW.TRANSART.IT