diVento…leVento

Ringrazio le artiste Viky Keller e Federica Bordoni per avermi coinvolta nel progetto, Stefano Bordi per la suggestiva location Liebe Shop in via Cavour 38 a Trento dove potrete dare un’occhiata di persona alll’allestimento per qualche tempo e tutti coloro che hanno partecipato… virtualmente e personalmente! Le 25 stampe esposte ad opera di Febo’ fanno parte di una serie limitata e numerata. Sono tutte acquistabili contattando direttamente Federica Bordoni (In arte Febo’)E non finisce qui…

diVento è il frutto in evoluzione di una necessità interiore di condivisione fra due mondi solitari ma complementari. Così nasce questa esposizione artistica, luogo di frontiera fra immagine e parola: una naturale osmosi fra testi ed immagini che si è sviluppata nel riconoscimento reciproco delle due artiste; l’una nella tecnica espressiva dell’altra, quasi a completarsi.

L’estro creativo e la passione per l’espressione di concetti in immagini illustrate attraverso metafore visive di Febò, illustratrice e grafica pubblicitaria freelance, si mescolano ai testi che concettualmente si accostano agli haiku (brevi poesie che usano linguaggi sensoriali per catturare un sentimento o un’immagine; tecnica sviluppatisi in Giappone alla fine del XIX secolo, spesso ispirata da elementi naturali, da un momento di bellezza legato ad un’esperienza visiva) – linguaggio poetico che caratterizza il lavoro artistico di Viky Keller, fondendosi in un mondo fiabesco ed onirico che affonda le radici nel vissuto delle donne, con come punto di riferimento – appunto – le diverse sfumature che può assumere la femminilità.

Ci viene così presentato un mondo delicato, forse a molti impercettibile nel quotidiano, ma che si svela dolcemente ad uno sguardo più attento e sensibile. Questo forse è l’elemento che più di tutti accomuna Febò e Viky: il desiderio di non apparire smaccatamente, di non attirare l’attenzione sguaiatamente ed a tutti i costi, ma la volontà di due donne di esprimere se stesse e di accogliere nel loro universo interiore le anime affini per condividere uno spazio comune fatto di tinte tenui e delicate, parole sussurrate e ricercate .

In questo contesto si inserisce livingwomen.net ; blog indipendente a più mani che ho creato nel 2012 come laboratorio work in progress. Inizialmente concepito come blog “transgender” di incontro e dialogo fra maschile e femminile, a sottolineare un sentito desiderio di voler attraversare tutti i generi, in una concezione che intende coinvolgere donne, uomini (la parola woMen, infatti, include entrambe le parole in inglese) e tutto ciò che può transitare fra i due sessi – senza limitazioni o distinzioni -di genere o di qualsiasi altra natura – che con il passare del tempo, grazie agli incontri ed alle nuove collaborazioni degli autori, fra cui anche Viky Keller, agli intrecci umani ed alle affinità elettive livingwoMen ha sviluppato una naturale propensione verso l’amore per la scrittura, le arti ed il territorio. L’ambizione odierna è quindi quella di riuscire ad essere/diventare luogo di incontro fra reale e virtuale, creando attraverso la promozione e la rete degli spazi reali sul territorio per tutti coloro che desiderano fortemente condividere progetti indipendenti valorizzandoli, promuovendoli e dando loro la possibilità di avere una maggiore visibilità.

E’ con questo spirito che è stata realizzata “diVento”, il lavoro e la passione di 3 donne ed il desiderio di tracciare un percorso creativo di contaminazione.

Art is also absence of fear 

L’arte è anche assenza di paura

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un pensiero su “diVento…leVento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.