Rosaspina. Principessa e ragazzina.

written by Macci

Svegliarsi a 15 anni dopo 100 anni.

Un tocco moderno a questa fiaba dove fate in abiti moderni portano in dono bellezza, equilibrio, virtù, gentilezza sfilando in passerella – accompagnate da una colonna sonora strepitosa.

Sono coperte da una calza le temerarie attrici di questa fiaba, tranne la bella giovane e talentuosa Rosaspina.
Un passaggio dall’età bambina a quella di piccola donna che pone  l’accento anche sui genitori affettuosi ma asfissianti, presi dal desiderio e dall’ansia di chi vorrebbe tu figli* non crescessi mai…

E allora forse conviene rimanere bambina e conviene pungersi volontariamente per poterlo fare.

Apre gli occhi Rosaspina ed osserva il suo principe coperto da una calza che ne cela il volto. Ne scruta le fattezze, i fianchi, le mani, a sollevare un sospetto già evidente al pubblico.

Un flash back dentro la storia: il risveglio accompagnato dallo spogliarsi delle molteplici vesti.

Si conclude con un ballo la fiaba di Rosaspina. Fra lei e il suo “principe”, che togliendo la calza dal viso si rivela essere una donna dai lunghi capelli. Le facce sbigottite dei bimbi accanto a me durano solo qualche istante.

Il messaggio è che l’amore può arrivare sotto qualsiasi celata spoglia?
Provocazione o semplicemente un modo nuovo di mostrare una faccia della società moderna?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.