10 cose che i genitori single non vorrebbero faceste nè diceste…10 things single parents wish you wouldn’t say and do

Italian/English
by Kate Hilpern
translated in Italian by Mari Key
 

1. Non inclinare la testa da un lato quando mi chiedi come sto.

La maggior parte di noi non augurerebbe un divorzio o una separazione a nessuno. Ma questo non significa che i genitori single siano inevitabilmente dei relitti emotivi. Al contrario, molti sono più felici e più sani ed hanno una vita più appagante di quanto non avrebbero avuto all’interno di una relazione disfunzionale. Altri genitori single non sono mai stati in una relazione sin dall’inizio – hanno scelto di essere genitori da soli. Ed anche coloro che hanno subito una recente separazione o che hanno subito la morte del proprio partner potrebbero non desiderare la vostra compassione ogni tre per due. Generalmente le persone, ed in particolare i genitori, preferiscono essere dei sopravvissuti, non delle vittime.

2. Spiegate ai vostri figli perchè alcuni bambini vivono con un solo genitore.

Non tutte le famiglie sono uguali. Ci sono quelle con due madri, con genitori single, ci sono bambini che passano la maggior parte del tempo con i nonni…e la lista continua. Descrivete ai vostri figli i tanti modi di essere una famiglia che possono esistere, così i bambini che non fanno parte di un nucleo famigliare tradizionale non si sentano alienati o diversi. E per favore fatelo da un punto di vista positivo. Essere differenti è una cosa positiva.

3. Non supporre che i miei figli sarebbero più felici con due genitori.

Un numero sempre maggiore di studi ha dimostrato che i bambini provenienti da famiglie mono-genitoriali non se la passano peggio degli altri, come invece è spesso dato per scontato. Ci sarebbero perfino dei vantaggi. Le ricerche dimostrano che l’ambiente famigliare tendenzialmente può avere meno tensioni e ostilità, e tendenzialmente può essere più coeso e costante. I bambini inoltre hanno più opportunità per sviluppare responsabilità ed imparare ad essere flessibili,  caratteristiche ritenute fondamentali per sopravvivere meglio nel mondo di oggi.

Se il genitore precedentemente era in una cattiva relazione, è ancora più semplice capire come i bambini staranno meglio lontano da quel tipo di situazione.

  1. Ricorda che non mi sento necessariamente sola perchè sono single                                   In alcuni casi, essere single è una scelta. E sono questi quei genitori che scorgerai con un sorriso compiaciuto stampato in viso quando sono in compagnia di coppie particolarmente litigiose. Di base quello che sentono è di essere stati benedetti a non essere parte di una coppia del genere e di essere da soli con i loro figli. Così fermati un attimo quando fai supposizioni in merito al fatto che i genitori single sono gelosi delle altre coppie – potresti davvero sbagliarti. E se sai che qualche volta ( o spesso, a seconda)  possono sentirsi un po’ giù per non essere dentro ad una relazione o che vorrebbero incontrare qualcuno, aiutali offrendo loro una spalla su cui piangere o incoraggiali ad uscire per qualche appuntamento, piuttosto che dipingerli continuamente come delle persone sole.
  1. Evita frasi del tipo: “Ma come fai?” e “Non so proprio come fai!”

Come genitore single, questi sono fra i commenti che sentirai. A volte sembra che tutti, a partire dai tuoi amici sposati per finire con tua madre, non fcciano  altro che ripetereti “Ma come diavolo fai ?”. Dovrebbe essere un compliemnto ed è comprensibile, loro sanno benissimo quanto può essere difficile essere genitore anche quando hai qualcuno con cui poter condividere questo compito.

Ma se essere un genitore single può essere arduo, può essere allo stesso modo fantastico. La routine è più semplice, e può anche esserci maggiore spontaneità. Non c’è nessuno che mina la tua autorità e non devi continuamente fare compromessi in merito alle tue convinzioni personali. Quiindi non dare per scontato che ogni genitore single se la stia semplicemente cavando contro ogni probabilità di farcela. Una pacca sulla spalla al momento giusto può far bene, diverso è trovarsi continuamente di fronte a delle facce stupefatte!

6. Renditi conto che molto probabilmente io devo fare molta più attenzione ai soldi di quanta ne fai tu

Diventare solvibile (nel senso di essere in grado si sostenere i pagamenti e le spese) dopo una separazione, un divorzio e un decesso può essere un processo lungo e difficile , ed anche per i genitori che decidono di avere un figl* da soli può essere più difficile finanziariamente rispetto alle famiglie con entrambi i genitori.

Così tenete ben presente che non sempre possiamo fare la “serata delle mamme” fuori a cena o contribuire con somme impegnative di denaro per comprare i regali agli insegnanti.

7. Prenditi il tempo necessario per ascoltarmi quando ho voglia di condividere qualcosa di veramente importante per me o di avere il mio momento di piagnisteo

“Non crederai a cosa mi ha detto Johnny oggi!” oppure “Ti saresti sciolta se avessi visto il sorriso di Dorothy questa mattina!” o “Ho avuto una giornata tremenda per via dei capricci di Callum!”. Questi sono il tipo di commenti che i genitori in coppia danno per scontati quando parlano dei loro figli. E in fin dei conti il più piccolo particolare riguardante i vostri figli sarà altrettanto affascinante per il vostro compagno. Per non parlare dei momenti importanti come le prime parole o i primi passi. I genitori single non sempre hanno la possibilità di condividere questi momenti con qualcuno. Quindi prendetevi il tempo e la pazienza di ascoltare davvero quando un genitore single decide di voler condividere uno di questi momenti parlandone proprio a voi.

8. Non dire cose del tipo: “Anch’io sono un genitore single, adesso che mio marito è via per un po’!”

Sii serio. Gestire la famiglia per qualche tempo non fa di te un genitore single e dire una cosa del genere ad una vera madre single o ad un vero padre single, dimostra semplicemente che non ne sai assolutamente nulla della loro situazione e, peggio ancora,  che non te ne importa un accidente.

Morale della favola: è paternalistico e irritante.

9. Ricorda che il mio tempo per me potrebbe essere del tutto  inesistente oppure – al contrario – decisamente troppo

Il tempo per sé può essere come polvere d’oro per alcuni genitori single, quindi non esitare ad offrire loro la possibilità di averne un po’. Ma sii delicato. Una continua richiesta di baby-sitting può facilemte trasformarsi in “Ovviamente tu non ce la puoi fare da sol*”. Una richiesta specifica del tipo “Questo pomeriggio porterò i miei bambini al parco, vuoi che ci accompagni anche i tuoi?” suona come il tipo di favore che un qualsiasi genitore offrirebbe ad un altro, single o non single – e può essere ricambiato.

Nessuno desidera essere un caso di beneficienza.

Al contrario, se i bambini trascorrono tutti i fine settimana in compagnia dell’ altro genitore,  ci si può sentire in un certo qual modo abbandonati. Incoraggiateli a sfruttare tutto questo  questo tempo libero in modo costruttivo e creativo per sè in modo da non far sentire loro troppo la mancanza dei figli.

10. Per avere un’dea più precisa di quello che può essere il mio mondo, visita la pagina Facebook Things Single Parents Don’t Say (Cose che i genitori single non dicono)

 

sono un genitore single- qual'è il tuo super potere?
sono un genitore single- qual’è il tuo super potere?

1. Don’t tip your head to one side when you ask me how I am.

Most of us wouldn’t wish divorce or separation on anyone. But that doesn’t mean that single parents are inevitably emotional wrecks. Far from it, many are happier and healthier and have a bigger life than they ever could have dreamed of when they were in a dysfunctional relationship.Other single parents were never in a relationship in the first place – they chose to parent alone. And even those people whose separations are recent or whose partner has died may not want sympathy at every single turn. Generally, people – particularly parents – want to be survivors, not victims.

2. Explain to your own children why some kids live with one parent.

Not all families look the same. There are those with two mummies, single parents, children who are fostered, kids who spend most of the time with Granny….so the list goes on.

Paint this picture of the many ways that families can exist – and the various reasons for this – to your own children so that kids who don’t belong to neat nuclear families don’t feel alienated or different.

And please paint this picture in a positive light – diversity is a good thing.

3. Don’t assume my children would be better off with two parents

A growing number of studies show that children from single parent families don’t necessarily fare any worse, as is so often assumed. There are even some advantages. Research shows that the home environment tends to have less tension and hostility, for example, and there tends to be more unity and consistence.

Children also have more opportunities to develop responsibility, as well as to learn resilience, one of the most valuable skills required to survive in today’s world.

If the single parent was previously in a bad relationship, it’s particularly easy to see how the child is better off away from that. Perciò perfavore non dare per scontato che i genitori single se la cavino sfidando ogni possibilità.

4. Remember I’m not necessarily lonely just because I’m alone

In some cases, being single is a choice and it’s these parents who you’ll spot with a smug smile when they’re in the company of bickering couples. Basically what they’ll be feeling is blissfully happy that it’s just them and their child(ren).So stop before you make assumptions about single parents being jealous of couples – you may be way off the mark.And if you do know they sometimes (or often) feel sad about not being in a relationship or that they’d like to meet someone, help by offering a shoulder to cry on or encouragement to get dating, rather than writing them off as constantly lonely.

5. Avoid phrases like “How do you cope?” and “I don’t know how you do it!”

As a single parent, these are among the most common comments you’ll hear. Sometimes it feels as though everyone from married friends to your own mother never stop asking how on earth you manage. It’s meant as a compliment and it’s also understandable – they know how tough parenting can be even when you have someone to share the load.

But whilst being a single parent can be hard, it can also be fabulous. Routine is easier, but there can be more spontaneity too. There’s nobody to undermine your authority and you don’t have to compromise your beliefs. So please don’t assume single parents are getting by against the odds. Thoughtful pats on the back are great – stunned faces aren’t.

6. Understand that I may have to be more careful with money than you

Becoming financially solvent after a separation, divorce or death can be a long and difficult process and even parents who started out alone are more likely to be worse off financially than in families with two parents.

So remember that single parents might not always be able to make that mums’ night out of contribute large sums for gift for the teacher from all the kids.

  1. Take time to listen to me if I want to share milestones or have a whinge“You won’t believe what little Johnny said today!” “Oh you’d have melted if you’d seen Olivia’s smile this morning!” “I had a day from hell with Callum’s tantrums!” These are the kinds of comments that couples take for granted when discussing their children. After all, the tiniest detail about your child will probably fascinate your partner as much as it does you.

Single parents may not have someone to share these moments with – let alone the moments when your child takes his or her first steps or first words – so take the time to listen especially hard when they want to talk about them.

  1. Don’t say things like “I’m a single parent too at the moment as my husband is away!”Get real. Running a household on your own for a few days doesn’t make you a single parent and saying this to a real single mother or father suggests you know absolutely nothing about their world and worse still, that you don’t really care.

Bottom line is it’s both patronising and infuriating.

9. Remember that my alone time may be non-existent or conversely, I may get too much of it

Alone-time can be like gold-dust to some single parents, so feel free to offer them some. But be sensitive. An open-ended offer of babysitting, for example, can easily be misconstrued as “You obviously can’t do it on your own.” A more specific proposition, such as, “I’m taking my kids out to the park this afternoon – would yours like to come along,” feels like the kind of favour that any parent would offer another, single or not – and, indeed, which they can return.

Nobody wants to be a charity case.

Conversely, if the kids go off to the other parents for entire weekends at a time, the remaining parent may be left feeling abruptly deserted. Encourage them to use this time constructively so they don’t miss their kids too much.

10. To get an insight into my world, visit the Facebook page Things Single Parents Don’t Say

Read between the lines of this fantastically witty and satirical look at the things single parents just don’t say to get an insight into some of the difficulties, obstacles and joys of single parenthood.Examples include, “My body is a temple,” “The CSA is fast and effective,” “I love the school holidays,” “I have a lot of hobbies,” “I’m not tired” and “Sure, I’d love to come to the pub. I’ll be there in 15 minutes.”2w

Un pensiero su “10 cose che i genitori single non vorrebbero faceste nè diceste…10 things single parents wish you wouldn’t say and do

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.