#lentezza

La lentezza e’ quel qualcosa che mi è sempre apparso lontanissimo da me, ma che proprio per questo ho sempre saputo e potuto osservare con occhio estraneo ed attento, apprezzandola sempre. Soprattutto in Natura. Attraverso la lentezza, tutto trova il suo compimento. Tutto trova da sé, senza forzature, senza accelerazioni improvvise, il suo stesso significato.
Da bambina trascorrevo le ore ad osservare l’andamento lento della vita dei piccoli insetti: formiche, bruchi, ragni, coccinelle… Lentamente, realizzavano continuamente qualcosa di più ampio rispetto a se’ attraverso il ripetersi, quasi sempre uguale a se stesso, dei loro piccoli gesti. Senza domande, senza preoccupazioni. Senza elucubrazioni mentali.
Gli ultimi due mesi sono stati per me caotici, velocissimi, spaventosamente sfuggenti. Per questo, oggi che è scaduto il mese di giugno, mi trovo a prendere atto del fatto che non ho avuto nemmeno il tempo necessario per dedicarmi alla stesura di questo testo come avrei voluto.
Per antonomasia, quale miglior elogio della lentezza, se non quello di dimostrare così quanto la velocità sia effimera , superficiale, povera di spessore.
Passo, e chiudo. Lasciando la parola a Mr. Leonard Cohen, lui sì, uomo dall’ indubbio spessore.

“In case they wanna know, I’m just tryin’ to slow it down”
“Nel caso lo volessero sapere, sto solo cercando di rallentare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.