Andrea Galvani
Selected Works 2006 | 2016
Galleria Civica MART Via Belenzani, 44 TRENTO
L’artista sarà presente in sala
Dopo numerose presenze in gallerie e istituzioni di tutto il mondo, come il Whitney Museum, Art in General e la Calder Foundation di New York, le Biennali di Mosca e del Centro America, il Mart dedica un’ampia retrospettiva ad Andrea Galvani (Verona, 1973), uno degli artisti italiani della sua generazione di maggior rilievo in ambito internazionale. A cura di Margherita de Pilati, la mostra è un progetto site-specific pensato per la Galleria Civica di Trento, terza sede del Mart.
STASERA PARTY DI CHIUSURA & PERFORMANCE FINALE!
L’architettura di The End Action#1 è stata concepita come un monumento composto da sette piedistalli di luce, progettati per dialogare con altrettanti cantanti, la cui voce ha attivato e animato lo spazio in momenti diversi durante questi 3 mesi di programmazione della mostra. L’ultima spettacolare performance con alcune grandi voci della scena lirica e sperimentale italiana sarà presenta in occasione del Finissage questo Venerdi 20 Gennaio dalle ore 18:30 alle 21:00.
Ensemble leaders: Sara Gamarro, Jacopo Facchini
Singers and performers: Andreaa Tudorancea, Adelperio de Negri di San Pietro, Sabina Vetrone, Roberta Sembenotti, Vittorio Rossi, Lokakiita, Andrea Tosi, Irene Bottura
Photo: Fernando Guerra ©2017 Mart

La Galleria Civica di Trento ha dedicato il 2016 ad alcuni tra i più interessanti e attivi artisti contemporanei. Questa è la volta di un focus retrospettivo sulla ricerca di Andrea Galvani, tra gli artisti italiani della sua generazione più conosciuti in ambito internazionale.
In un compatto percorso interdisciplinare che comprende fotografia, scultura, disegno, performance, video e audio installazioni.

*Andrea Galvani
(Verona, 1973) Vive e lavora tra New York e Città del Messico. Il suo lavoro è stato presentato in importanti musei e spazi istituzionali tra cui: il Whitney Museum di New York, la 4th Moscow Biennale of Contemporary Art di Mosca, Mediations Biennale di Poznan, in Polonia, Art in General (New York), Aperture Foundation (New York), Calder Foundation (New York), Central Utah Art Center (Ephraim, Stati Uniti), la 9 Bienal Centro Americana in Nicaragua, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Museo Macro (Roma), GAMeC (Bergamo), De Brakke Grond (Amsterdam), Oslo Plads (Copenaghen) e Unicredit Pavillion (Bucarest). Nel 2010 è stato New York University Visiting Artist, nel 2011 ha ricevuto il premio New York Exposure ed è stato candidato al prestigioso Deutsche Börse Photography Prize. Ha partecipato a Location One International Artist Residency Program a New York (2008), LMCC Lower Manhattan Cultural Council (2009), e il MIA Artist Space / Columbia University Department of Fine Arts (2010). Dal 2006 al 2009, è stato docente di Linguaggio Fotografico e Storia della Fotografia Contemporanea presso l’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo. Dal 2010 collabora con l’AMS Advanced Media Studio del dipartimento di Visual Art della New York University e con ICP International Centre of Photography di New York.
SITO UFFICIALE http://www.andreagalvani.com/
° ° ° Related articles:
ENGLISH NYC ARTIST PORTFOLIO – ANDREA GALVANI – THE ISSUE TEN

ARTICOLI CORRELATI
Sole e buchi neri. Andrea Galvani a Trento By Claudio Cucco – 28 ottobre 2016
L’ha ribloggato su maccisun.
"Mi piace"Piace a 1 persona