GROSTOLI VEGAN

Ingredienti:
300 gr di farina integrale o semi integrale
50 gr di amido di mais o maizena (va bene anche la fecola di patate)
8 gr di lievito
60 gr di zucchero di canna
la scorza grattugiata di un limone biologico
50 ml di olio di mais
30 ml di succo di mela
120 ml circa di latte di soia
Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

  1. Per prima cosa ponete in una ciotola capiente tutti gli altri ingredienti secchi, quindi farina, zucchero, lievito, amido ed infine la buccia grattugiata del limone. In un’altra ciotola mettete gli ingredienti liquidi, incorporandolo fra loro, quindi olio, succo di mela e latte di soia (in alternativa potete usare il latte di riso o quello di avena).
  2. Amalgamate tutto insieme . Mescolare ed impastare fino ad ottenete una palla morbida e liscia. Lasciate riposare il composto in frigorifero, coperto, per circa 30 minuti.

3.Prendete l’impasto, dividetelo in due panetti e iniziate a stendere il primo, avendo cura di mantenere l’altro sempre coperto, ma fuori da frigorifero. Il segreto di queste chiacchiere al forno è riuscire a tendere la sfoglia sottile. Tagliate con una rotella dentata i rettangoli e praticate un taglio anche nel centro per facilitare la cottura dei dolcetti

4.Ponete le chiacchiere su una leccarda coperta con carta forno e cuocetele a 180 gradi, forno statico, per circa 10 minuti. Sono pronte quando la superficie inizia a diventare dorata.

  1. Spolverare con zucchero a velo e gustare!
grostolivegan
grostoli vegan – la tradizione in versione Vegan sulla tavola di Giada Tacchella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.