Report : C’È CHI DICE NO / OGGI NEL MASO DI Emilio Casalini

Un esempio di vita sostenibile, che non si è piegata alle regole del mercato, della maggioranza e delle globalizzazione per tutelare il territorio ed i suoi abitanti. Non è certamente al di sopra di qualsiasi critica costruttiva, ma perlomeno è la dimostrazione che ci si può opporre come cittadini ad un sistema fagocitante e poco lungimirante, per tutelare e far rispettare persone, diritti, idee:

 

maso - alto adige
 I masi, le tipiche abitazioni altoatesine con le stalle annesse e i prati sempre curati, dovevano sparire. L’aveva previsto una vecchia commissione europea, cosicché le mucche scendessero a valle e si producesse latte a minor costo. Invece…
An example of sustainable living, which bent the rules of the market and globalization  to protect the territory and its inhabitants. Certainly not above any constructive criticism, but at least it shows that  as citizens we can oppose to a not farsighted and engulfing system, in order to protect and enforce people, rights, ideas –
Masi, the typical South Tyrolean houses with adjoining stables and always manicured lawns, were to disappear. He had expected an old European Commission, so that the cows should come down to the Valley and you produce milk at a lower cost. Instead … (Translated by Bing)

Un pensiero su “Report : C’È CHI DICE NO / OGGI NEL MASO DI Emilio Casalini

  1. Reblogged this on cronichlesofmari and commented:

    An example of sustainable living, which bent the rules of the market, the and globalization to protect the territory and its inhabitants. Certainly not above any constructive criticism, but at least it shows that as citizens we can oppose to a not farsighted and engulfing system, in order to protect and enforce people, rights, ideas –

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.